Formazione e Nuove Tecnologie
La scuola non si deve assumere la prerogativa di inesorabilità propria della vita; non deve essere più che un gioco di vita. S. Freud
Skip to content
  • Home
  • Mi presento
  • Per riflettere
    • Verso una scuola digitale
    • Ieri a scuola
      • Oggi a scuola
    • Il primo giorno di scuola
    • PER DISCUTERE
      • L’interrogatorio
      • Un Helpdesk medioevale
    • PENSIERO DIVERGENTE
      • Sulla povertà e la felicità umana
      • Porta Palazzo
      • Ken Robinson dice che la scuola uccide la creatività
  • EAS
    • Cosa sono gli EAS
    • Una definizione di EAS
    • Materiali per la progettazione
  • Scienze della Formazione
    • Metodi per l’intervento educativo e speciale
    • Istituzioni di Didattica
    • Il metodo del “Debate”
  • Laboratori
    • Sul Podcast
    • SCIENZE FORMAZIONE PRIMARIA
      • TECNOLOGIE DIDATTICHE
        • Il laboratorio
        • I materiali
        • Presentazione audio
      • DIDATTICA GENERALE
        • La Trasposizione Didattica
        • Il laboratorio
        • Riflessioni finali
  • Narrazioni AudioVisive
  • Dall’immagine alla scrittura
    • Il progetto
    • Discuti e poi scrivi
← Podcast narrazioni audiovisive di Irene Iagatta e Elena Giudici
Dibattito Narrazioni Audio-Visive di Limonta Vittoria, Buonocunto Marilena, Di Rago Greta e Agostoni Laura →

La classe come soggetto cognitivo collettivo di Irene Iagatta

Posted on 19 dicembre 2016 by admin

la-classe

This entry was posted in Mappe 2016. Bookmark the permalink.
← Podcast narrazioni audiovisive di Irene Iagatta e Elena Giudici
Dibattito Narrazioni Audio-Visive di Limonta Vittoria, Buonocunto Marilena, Di Rago Greta e Agostoni Laura →

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Sulla didattica

    • Il Costruttivismo
    • Il laboratorio
    • Il setting
    • Il Podcast
    • Perché una WebRadio?
    • Le fonti in Rete
  • Generazione WEB

    • Sperimentazioni
    • Provocazioni
    • Donne nella letteratura
  • La webRadio: Radio Itsos

    • Radio Itsos
  • Materiali TFA/PAS

    • Consegne
    • Negoziare e condividere
    • I modelli didattici
    • L’agire didattico
    • La comunicazione didattica
    • Ambienti di Apprendimento
    • Le 6 aule
    • La ricerca didattica
    • Le competenze
    • Il web 2.0
  • Metodi per l’intervento educativo e speciale

    • Per cominciare 2018
  • Link

    • L'agire didattico
    • Ricerca in rete
    • I WebQuest
    • Realizza un WebQuest
  • A proposito di:

    • Intercultura
    • Storia e Intercultura
    • Valutazione
    • Valutazione di processo e prodotto
    • La Valutazione autentica
  • Video e Podcast

    • Realizzare un EAS
  • Il Tirocinio Formativo Attivo

    • Materiali per il TFA
    • Le indicazioni nazionali
    • Le indicazioni per l’esame
Formazione e Nuove Tecnologie
Proudly powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok